- PRODUTTORE: SONY DADC Europe GmbH - Sonystraße 4, Thalgau, Salzburg, 5303, AT - sales-europe@sonydadc.com - +43 6246880-0
- SICUREZZA: Attenzione: non adatto ai bambini di età inferiore a 3 anni. Avvertenza! Rischio di soffocamento. Piccole parti. Info su: https://www.playstation.com/it-it/legal/health-warning
CONDIZIONI DELL'OGGETTO:
Articolo nuovo e sigillato. Edizione americana Limited Run Games.
Copertina reversibile, in inglese. Gioco in inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, giapponese o coreano.
Edizione fisica su disco, region free, compatibile con tutte le console PS5 Playstation 5 europee ed asiatiche.
Torna indietro nel tempo con uno dei precursori del genere survival-horror. Tradotto e distribuito per la prima volta al di fuori del Giappone, "Clock Tower: il ritorno" è una rivisitazione dello spaventoso classico a 16 bit che ti sfida a esplorare gli inquietanti confini del maniero della famiglia Barrows. Nei panni dell'orfana Jennifer, dovrai esplorare luoghi inquietanti per trovare oggetti, svelare segreti e tentare di sfuggire a Scissorman, uno psicopatico assassino e inarrestabile e armato di forbici.
Gioca in modalità Originale per rivivere Clock Tower così com'era all'epoca della sua uscita nel 1995, oppure gioca in modalità Rewind con contenuti extra e aggiornamenti. Le caratteristiche aggiuntive includono una nuova introduzione animata, le canzoni di apertura e chiusura, gli intermezzi a fumetti animati, l'intervista all'autore, la galleria d'arte, le grafiche dei bordi, il salvataggio di stati e un lettore musicale. Il tempo scorre... riuscirai a sopravvivere?
Caratteristiche principali:
-Il classico survival-horror Clock Tower, per la prima volta tradotto ufficialmente e distribuito al di fuori del Giappone
-Scegli tra la modalità originale e la modalità migliorata, che presenta numerose aggiunte al gameplay e miglioramenti alla qualità
-Corri, nasconditi e sopravvivi cercando di sfuggire allo psicotico Scissorman
-Le atmosferiche immagini in 2D, le animazioni dettagliate e gli effetti sonori inquietanti arricchiscono il teso gameplay "punta e clicca"
-I finali multipli e gli elementi di gioco randomizzati massimizzano la rigiocabilità (e gli spaventi improvvisi)
-Nuova introduzione animata, intermezzi a fumetti animati e brani musicali cantati da Mary McGlynn e Emi Evans
-Galleria d'arte, lettore musicale, intervista all'autore dietro le quinte, salvataggio di stati e altre novità