Articolo complessivamente in ottimo stato salvo i normali segni di usura e del tempo. Custodia integra, presenta giusto una lesione su un bordo laterale, in alto (vedi foto). Manuale in buono stato, solo segni del tempo, disco in ottime condizioni. Testato e perfettamente funzionante. Edizione italiana, gioco in italiano. Compatibile con PS2 e PS3.
Versailles 1685: Complotto alla corte del Re Sole (Versailles 1685 : Complot à la cour du Roi Soleil) è un videogioco d'avventura sviluppato dalla Cryo Interactive e dalla Canal + Multimedia e pubblicato grazie alla collaborazione della Réunion des Musées Nationaux. Come indica il titolo, il gioco si svolge nel 1685 alla Reggia di Versailles. Il giocatore ha modo di percorrere le stanze e i giardini del castello al fine di svelare un complotto alla vita di Luigi XIV.
Trama
Siamo al 21 giugno 1685, il giorno del solstizio d'estate ed Alexandre Bontemps, primo valletto di stanza del re, incarica il giovane valletto Lalande di condurre un'indagine per scoprire chi stia minacciando il castello con pamphlets di dubbio gusto, il primo dei quali ha infatti apertamente sfidato il re Sole e tutti i suoi "pianeti" con un poema che sembra degno di un pazzo, e che si conclude con Le rane e Giove, titolo di una favola di Esopo.
Lo scenario del gioco è costruito in sette atti (Il risveglio del re, Dalla vestizione al consiglio, Dal consiglio alla messa, Il pranzo, Il re al lavoro, La passeggiata e Dalla cena al riposo); ognuno di essi inizia con un filmato introduttivo, si basa su una parte della giornata del re, e ruota attorno alle tre regole del teatro classico, ossia unità di tempo (un giorno), posto (Versailles) e azione (la trama).
Ricevuti i numerosi libelli, alcuni anche ritrovati dai vari personaggi secondari, Lalande riesce infine a trovare la soluzione visitando il labirinto nei giardini reali, detto "Boschetto di Esopo", dove scopre la presenza di un gran numero di fontane ispirate al tema delle favole dell'antico scrittore greco; visitatele tutte, alla fine si viene a scoprire la frase "Ai sovrani non è dato raggiungere la perfezione" pronunciata da Luigi XIV alla sua morte il 1º settembre 1715. La sera stessa, il pamphlétaire si rivela essere un folle infiltratosi a corte come il marchese di Scaparella, il quale ha piazzato la bomba a palazzo, motivo per cui l'ultimo capitolo è cronometrato di cinque minuti entro i quali Lalande deve trovare l'ordigno. Una volta trovatolo, esso va disinnescato tramite le quattro chiavi trovate nel corso del gioco per poi comporre la frase ritrovata nell'ultimo pamphplet. Fermata la bomba, Lalande ottiene i complimenti di Bontemps e di Luigi XIV che gli offre il titolo di ambasciatore del re.
Il gioco
Versailles è un gioco dotato di una visione soggettiva da punti fissi a 360°. Il giocatore può quindi muovere col cursore o col mouse ed esplorare accuratamente gli ambienti come nella vita reale. È possibile interagire con la maggior parte dei personaggi cliccando su di essi quando il cursore si trasforma nella forma di una bocca e, talvolta, è possibile anche scegliere la risposta da dare. Altre volte è possibile ascoltare dei dialoghi senza partecipare ad essi quando il cursore si trasforma nella forma di un orecchio. È possibile accedere all'inventario dove il giocatore può interagire con gli oggetti in circostanze specifiche nelle diverse scene. Il giocatore, inoltre, può in qualsiasi momento scoprire parte della storia di ogni stanza, luogo, personaggio o opera d'arte semplicemente avvicinandosi ad essa e cliccando sul punto di domanda.










Video non disponibile
